Monserino Susumaniello Puglia IGP
Un vino suadente e robusto, ottenuto dalla vinificazione in purezza di uve Susumaniello, che con la sua trama tannica intrigante e il perfetto equilibrio tra le note calde e la freschezza del finale balsamico saprà conquistare anche i palati più esigenti.
Classificazione: Susumaniello Puglia Indicazione Geografica Protetta.
Uve: Susumaniello in purezza.
Zona di produzione: Colline premurgiane a nordovest di Ruvo di Puglia.
Sistema di allevamento: Tendone.
Epoca di vendemmia: Tra la metà e la fine di Settembre.
Vinificazione: Le uve, appena raccolte e selezionate, vengono portate in cantina per la successiva diraspatura. La fase di macerazione avviene in fermentini di acciaio ad una temperatura di
circa 25° per 8/12 giorni. Successivamente il vino fiore subisce la fermentazione malolattica. A questa fase segue l’affinamento in serbatoi di acciaio inox.
Note organolettiche: Dal colore rosso rubino intenso, brilla nel calice con lievi riflessi violacei. Al naso rivela seducenti profumi ricchi, pieni. I sentori di prugna matura, ciliegia e frutti di bosco si fondono con la vaniglia e le leggere sensazioni speziate. Dal gusto armonico, fresco e fruttato, stupisce per la buona persistenza gustativa.
Abbinamenti gastronomici: Lasagne ricche, orecchiette al ragù di braciole, melanzane ripiene, involtini di gnummareddi alla brace, formaggio canestrato pugliese.
Temperatura di servizio: 18 C°
Dati analitici:
Grado alcolico svolto 13% vol
Residuo zuccherino 6,20 g.l.
Acidità totale 5,70 g.l.
Scarica la scheda tecnica
Scarica l’immagine della bottiglia
Scarica l’immagine dell’etichetta
/750ml